Cookie Policy
Ultimo aggiornamento: Gennaio 2025
1. Cosa sono i Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. Vengono utilizzati per migliorare la tua esperienza di navigazione e fornire funzionalità personalizzate.
2. Come Utilizziamo i Cookie
Salute utilizza i cookie per:
- Garantire il corretto funzionamento del sito web
- Ricordare le tue preferenze
- Analizzare il traffico del sito
- Migliorare i nostri servizi
- Fornire contenuti personalizzati
3. Tipi di Cookie che Utilizziamo
3.1 Cookie Tecnici (Necessari)
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito web e non possono essere disabilitati. Includono:
- Cookie di sessione per la navigazione
- Cookie per la sicurezza
- Cookie per il funzionamento dei moduli
3.2 Cookie di Prestazione e Analitici
Questi cookie ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito:
- Numero di visitatori
- Pagine più visitate
- Tempo di permanenza
- Fonte del traffico
3.3 Cookie di Funzionalità
Questi cookie permettono al sito di ricordare le scelte che fai:
- Preferenze di lingua
- Impostazioni di visualizzazione
- Informazioni di contatto salvate nei moduli
3.4 Cookie di Marketing (Opzionali)
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie per:
- Mostrare contenuti personalizzati
- Misurare l'efficacia delle campagne
- Fornire pubblicità pertinente
4. Cookie di Terze Parti
Il nostro sito può utilizzare servizi di terze parti che impostano i propri cookie:
4.1 Google Analytics
Utilizziamo Google Analytics per analizzare l'uso del nostro sito. Google può utilizzare i dati raccolti per contestualizzare e personalizzare gli annunci della propria rete pubblicitaria.
4.2 Altri Servizi
Potremmo utilizzare altri servizi di terze parti per migliorare la funzionalità del sito, come servizi di chat dal vivo o sistemi di gestione dei contenuti.
5. Durata dei Cookie
5.1 Cookie di Sessione
Vengono eliminati automaticamente quando chiudi il browser.
5.2 Cookie Persistenti
Rimangono sul tuo dispositivo per un periodo determinato o fino a quando non li elimini manualmente. La durata varia da pochi giorni a diversi anni, a seconda del tipo di cookie.
6. Gestione dei Cookie
6.1 Impostazioni del Browser
Puoi gestire i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser:
- Chrome: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e altri dati dei siti
- Firefox: Opzioni > Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti web
- Safari: Preferenze > Privacy > Gestisci dati siti web
- Edge: Impostazioni > Cookie e autorizzazioni sito
6.2 Disabilitazione dei Cookie
Puoi scegliere di disabilitare i cookie, ma questo potrebbe influire sulla funzionalità del sito. Alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente senza cookie.
7. Cookie e Privacy
L'uso dei cookie è regolato dalla nostra Privacy Policy. I dati raccolti tramite cookie sono trattati in conformità al GDPR e alle normative italiane sulla privacy.
8. Consenso ai Cookie
Quando visiti il nostro sito per la prima volta, ti chiediamo il consenso per l'uso di cookie non essenziali. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
9. Cookie per Minori
Il nostro sito non è destinato a minori di 18 anni. Non raccogliamo consapevolmente informazioni da minori tramite cookie.
10. Aggiornamenti della Cookie Policy
Questa Cookie Policy può essere aggiornata periodicamente per riflettere cambiamenti nelle nostre pratiche o nelle normative. Ti invitiamo a consultare regolarmente questa pagina.
11. Contatti
Per domande sui cookie o per esercitare i tuoi diritti, contattaci:
Salute
Via Mazzini 101
37121 Verona, Italia
Email: [email protected]
Telefono: +39 045 2233445
12. Link Utili
Per maggiori informazioni sui cookie e su come gestirli: